Odontoiatria pediatrica

Specialisti nella cura dei bambini

Alzi la mano chi ama andare dal dentista! Se facessimo questa domanda a un gruppo di bambini sicuramente le mani verrebbero nascoste dietro la schiena. Iniziare a conoscere l’importanza della salute del cavo orale e il suo funzionamento è il gesto d’attenzione più importante che un genitore possa rivolgere alla salute dei propri figli. Il disallineamento e le patologie dentali infatti possono portare a problemi posturali, anche seri.

SERVIZI DI ODONTOIATRIA PEDIATRICA

  • IGIENE DENTALE
    Ablazione del tartaro e insegnamento delle adeguate manovre di igiene orale quotidiana.
  • FLUORIZZAZIONE
    L’applicazione di fluoro, tecnicamente fluoroprofilassi professionale, è un trattamento per la difesa contro la carie che viene eseguito dal medico o dall’igienista dentale. Nella prima visita di controllo, valutiamo il rischio di sviluppo di carie del piccolo paziente. In seguito si procede all’applicazione di vernici o gel contenenti fluoro ad alta concentrazione. Questa procedura è in grado di remineralizzare lesioni cariose allo stato iniziale ed aumentare la resistenza dello smalto verso gli attacchi degli acidi.
  • ODONTOIATRIA CONSERVATIVA
    – Cura della carie dei denti da latte e dei permanenti;
    – Terapia canalare (devitalizzazione), anche dei denti da latte;
    – Estrazione di denti decidui.
  • ORTODONZIA
    Visite diagnostiche per la valutazione di eventuali malocclusioni e impostazione di terapie ortodontiche semplici o complesse.
  • BITE
    Il bite ha la funzione di risolvere i problemi legati alla malocclusione dentale, al digrignamento, per modificare il combaciamento delle arcate dentarie e riposizionare la mandibola.
    É una placca occlusale in resina acrilica che si adagia fra le due arcate dentali per un periodo di tempo che varia in base alle patologie riscontrate dal dentista.
  • APPARECCHIO FISSO
    Gli apparecchi fissi sono costituiti da placchette in metallo applicate sulla superficie dei denti. Le placchette sono tra loro collegate tramite piccoli fili. Regolando l’apparecchio è possibile modificare il posizionamento dei denti.
  • APPARECCHIO MOBILE
    L’apparecchio mobile viene creato in laboratorio, dopo aver preso l’impronta dei denti del paziente. Il dentista stabilirà tempi e modalità di utilizzo e conservazione. Anche nel caso di apparecchi mobili l’obiettivo è allineare i denti fino a portarli nella loro corretta posizione.

 

Il plus

Dialogare con i bambini: un approccio basato sulla fiducia

Siamo consapevoli che il mestiere del dentista porti spesso a confrontarsi con una paura profonda. Sappiamo quanto la “fobia della pinza” possa essere ansiogena per i più piccoli. Per questo motivo i nostri specialisti in odontoiatria pediatrica hanno la capacità di relazionarsi con i bambini in modo sereno e rassicurante, con un approccio basato sul dialogo, l’ascolto e l’interazione.

RICHIEDI LA TUA VISITA GRATUITA

START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH